Alessandro Di Stefano: sono un libero professionista, opero nelle aziende come formatore, consulente, auditor a seconda delle necessità e delle opportunità; mi occupo di organizzazione, ovvero del modo in cui le persone stanno insieme per uno scopo e delle dinamiche che questo stare insieme attiva (leadership, comunicazione, ruoli, conflitti, cooperazione, …).
Amo il sapere unificato, la “sapienza” che è filosofia, meditazione, pratica, cura e scienza tutto insieme e cerco di coltivarla nel mio piccolo con umiltà.
Come formatore prediligo un approccio dialogico ed esperienziale: di nozioni e informazioni ne riceviamo in sovrabbondanza e a volte bisogna proprio partire dal disimparare per inquadrare la radice delle cose.
Quando il grande Martin Heidegger sentenziò la risoluzione della metafisica occidentale in tecnica planetaria, lanciò un messaggio tanto dirompente quanto poco comprensibile ai più: se si danno per estinti la religione, la filosofia, i grandi Maestri spirituali, cioè tutto ciò che, tendendo all’assoluto, all’Essere, delinea una mappa per comprendere e orientarsi nel mondo… cosa rimane dell’individuo? Chi sono io? Un essere completo o un ruolo sociale? Una persona o quello che c’è scritto sul mio biglietto da visita? Siamo diventati miriadi di particelle isolate portate dal vento?
Alessandro Di Stefano – 2 moduli – 8 ore DESCRIZIONE: Quando il grande Martin ...
Contattaci