Carla Serpi – 4 moduli da 4 ore.
L’evolversi del mercato ha fatto crescere l’importanza strategica della negoziazione e della mediazione come strumento per la gestione efficace dei conflitti nei diversi contesti di lavoro e relazionali.
Acquisire gli strumenti per una comprensione complessiva dei fenomeni relazionali e delle dinamiche conflittuali per intervenire tempestivamente al fine di ridurli o prevenirli ab origine, permette di gestire in maniera più efficace il raggiungimento degli obiettivi strategici e di migliorare i processi organizzativi.
Il corso è rivolto a chi intende sviluppare capacità e competenze legate all’utilizzo consapevole delle tecniche di negoziazione, mediazione e problem solving strategico, al fine di ridurre il livello di conflittualità nelle relazioni personali e professionali.
Il corso sarà articolato in 2 moduli della durata di 8 ore ciascuno:
- TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
- MEDIAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI
Il corso si basa sull’utilizzo di metodologie didattiche ed esperienziali fortemente interattive: accanto a momenti didattici, i partecipanti saranno guidati nella realizzazione di task creativi e organizzativi e sperimenteranno fin da subito l’utilizzo applicativo delle tecniche di negoziazione e mediazione.
TEMATICHE DEL CORSO
Il corso vuole approfondire gli strumenti e le tecniche di negoziazione e gestione efficace delle situazioni conflittuali, partendo dall’utilizzo delle tecniche di PNL per una comunicazione efficace, si analizzeranno le diverse fasi del processo di negoziazione e si sperimenteranno le principali tecniche per la mediazione dei conflitti nelle organizzazioni e nei gruppi di lavoro.
Nelle esercitazioni si lavorerà sull’utilizzo pratico della negoziazione e della mediazione e verranno analizzate nel dettaglio le varie fasi del procedimento al fine di sperimentarne l’utilità pratica applicata nei vari contesti di lavoro.