Patrizia Olgiati – 4 moduli da 2 ore.
Parlare in maniera chiara e corretta è alla base dei nostri successi lavorativi e personali: le
cadenze dialettali e la difficoltà a pronunciare chiaramente le parole, cambiano di molto la
percezione dell’ascoltatore, fino ad alterarne l’interpretazione.
Il corso ha come finalità quella di sviluppare e migliorare l’eloquio dei partecipanti,
affinché sia chiaro, piacevole, naturale e convincente.
Mediante le esercitazioni pratiche e lo studio delle regole base della dizione italiana, i
partecipanti potranno acquisire tecniche semplici e collaudate per ottenere un eloquio
chiaro e piacevole, eliminando accenti e cadenze, così da poter affrontare al meglio un
colloquio di lavoro, un meeting aziendale, discutere una tesi di laurea, esporre un discorso
in pubblico e relazionarsi al meglio nella vita quotidiana.
Ad ogni partecipante verrà fornita una dispensa utile allo studio e all’esercizio.
Tutte le lezioni si articoleranno in una parte nozionistica e in una pratica, in cui
gli allievi potranno esercitarsi applicando le regole studiate.
PROGRAMMA DEL CORSO
Training di rilassamento
Studio dell’apparato fonatorio e dei risuonatori vocali
Esercizi di respirazione diaframmatica per una corretta emissione vocale
Esercizi di rafforzamento e mobilizzazione dell’apparato fonatorio:
lingua, denti, labbra, palato
Esercizi di articolazione e scansione
Esercizi fonatori per una corretta pronuncia delle vocali e delle consonanti
Regole base della dizione italiana: Regole relative alla E e la O aperte/chiuse e
relative eccezioni Regole di pronuncia delle lettere S e Z (aspre/dolci) Gli omografi
Regole per la pronuncia dei gruppi consonantici “gl” e “sc” Filastrocche e
scioglilingua
Esercizi per eliminare cadenze dialettali e cantilene
Studio e perfezionamento della dizione a mezzo lettura in voce di testi letterari
Leave A Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.