Carla Serpi e Mariella Carta – 2 moduli da 4 ore. Le Emozioni coprono un ruolo fondamentale nella nostra vita, ma le conosciamo ancora poco. Come riconoscere le emozioni attraverso un’attenta osservazione e l’uso strategico delle domande ci fa capire quanto le informazioni che possiamo trarne siano fondamentali per migliorare la nostra competenza emotiva e per vivere bene con noi stessi e per migliorare le relazioni con gli altri. Sviluppare semplici strategie per evitare alcuni errori che spesso si rischia di commettere quando si è in preda ad una forte emozione. La capacità di regolare le emozioni è vitale. Saperle identificare “sul nascere” e riconoscere i loro primi segnali significa essere capaci di autocontrollo. Regolare l’intensità degli stati emotivi, infatti, aiuta a gestire le proprie reazioni nei diversi contesti di vita. Le persone capaci di gestire le emozioni hanno una forte consapevolezza di sé e del proprio mondo interiore. Questo le rende più empatiche e predisposte ad entrare in relazione con le altre persone. Possono stringere relazioni affettive più profonde e piacevoli e sviluppare maggiori doti di leadership nella gestione dei propri collaboratori.
TEMATICHE DEL CORSO
Il corso avrà ad oggetto le seguenti tematiche:
- Gestire le emozioni, la consapevolezza emotiva, come nasce un’emozione
- Autostima e fiducia in sé stessi
- Comunicare le proprie emozioni e riconoscere le emozioni altrui
- L’importanza di riconoscere un’emozione
- Il valore dell’ascolto empatico
- Allena l’Intelligenza emotiva nei contesti di lavoro